Vivi uno stato di malessere che interferisce con le tue attività quotidiana? Fatichi a vivere i rapporti? Ci sono aspetti del tuo modo di pensare, sentire e comportarti di cui non comprendi il motivo? Forse può esserti utile un percorso di psicoterapia.
Cos’è la psicoterapia?
La psicoterapia è un percorso che si struttura in una serie di incontri con un professionista, volti a incrementare lo stato di benessere psicologico della persona che a lui si rivolge. Il professionista si pone come un accompagnatore, un compagno di viaggio, ma il percorso sarà svolto in primis dalla persona.
Da dove si parte e dove si arriva?

Il punto di partenza è la situazione di sofferenza o di disagio sperimentata dalla persona. Potremmo dire che la persona si sente scoraggiata. Gli ambiti principali della nostra vita sono l’amicizia, l’amore e il lavoro. Può capitare di sentire un’insoddisfazione in uno o più di questi ambiti. Può anche capitare di non riuscire ad individuare con precisione in quale ambito si faccia fatica, bensì di sentire confusamente di non comprendere se stessi e la vita, ed essere perciò scoraggiati.
Nel dialogo con il terapeuta, la persona può passare dal suo scoraggiamento iniziale all’acquisizione di coraggio. Tale coraggio non sarà nemmeno quello del terapeuta ma uno tutto nuovo, che si crea dell’incontro unico tra i due. La persona, grazie al coraggio, potrà imparare a perdonare la propria storia e potrà decidere di assumersi una nuova cura amorosa verso la propria vita.
In cosa consiste il percorso?

La psicoterapia si struttura in una serie di colloqui con un terapeuta. A seconda del tipo di bisogno individuato, dell’approccio del terapeuta e dell’impegno della persona, il percorso avrà durate diverse. La cadenza dei colloqui è solitamente settimanale, ma anche questo sta al tipo di bisogno e ad un accordo che viene fatto tra i due. La psicoterapia è un percorso di autoconoscenza che consiste nel ripercorrere assieme al terapeuta la propria storia e il proprio presente, per cogliere le sfaccettature del proprio modo di affrontare la realtà e per incrementare il proprio coraggio.