La bellezza di essere coppia e genitori: la forza di essere arco e frecce

Percorso di gruppo di auto mutuo aiuto per coppie di neogenitori

Il percorso è rivolto a coppie che si affacciano alla genitorialità e a genitori di bambini fino ai 10 anni d’età. Ha lo scopo di accompagnare le coppie nelle trasformazioni tipiche di questo particolare periodo della loro vita attivando in loro risorse per affrontare difficoltà, fragilità o conflittualità: i nuovi compiti genitoriali costituiscono una nuova responsabilità con cui ciascun coniuge deve misurarsi. Il prendersi cura di una nuova vita non può prescindere dalla cura di sé e della coppia.
Le difficoltà che, nella società odierna, possono incontrare i neo genitori riguardano fondamentalmente le dinamiche relazionali interne alla coppia e con il figlio, le cui conseguenze sono: non riuscire a vedere il figlio come persona separata da sé, fare confusione fra ruoli materni e paterni, fragilità del legame di coppia nei primi anni di vita del bambino.
La consapevolezza e la conoscenza di sé e delle difficoltà che si generano in questa delicata fase dell’uomo e della donna aiuta la risoluzione delle problematiche relazionali ed educative. Si costruisce così un percorso virtuoso che risponde in modo concreto alle esigenze di tutti i protagonisti della famiglia.

OBIETTIVI

  • accompagnarsi e sostenersi tra adulti nel processo di trasformazione complessa e affascinante che accompagna la nascita di un bambino
  • aiutare la donna divenuta mamma a non vivere in modo totalizzante la responsabilità della vita del suo bambino salvaguardando la dimensione della coniugalità
  • aiutare la madre ad accogliere il suo bambino come una persona “altra”, diversa da sé e dai propri desideri, mantenendo la giusta distanza e lasciandogli lo spazio necessario affinché diventi pienamente se stesso.
  • Sostenere il padre, perché si renda sempre più presente nella nuova rete di relazioni e si prepari a diventare guida attiva anche al cammino del proprio figlio.