Per tornare ad abbracciare la realtà
Percorso di gruppo di auto mutuo aiuto per adolescenti e giovani adulti alle prese con la dipendenza da internet e da pornografia
Il mondo della rete è diventato gradualmente il luogo ideale per lo sviluppo e il mantenimento delle relazioni interpersonali.
Il rischio è che i rapporti tra le persone si virtualizzino totalmente e che i confini dell’uomo perdano mano a mano concretezza nell’affannosa ricerca di una illusoria perfezione che il mondo virtuale può garantire diversamente da quello reale.
Diventa quindi urgente proporre luoghi e momenti in cui si possa ‘rieducare alla realtà’, unica strada attraverso cui ricondurre a un uso corretto di tutti i mezzi tecnologici, nel tentativo di minimizzare i rischi che l’uso di questi mezzi comporta soprattutto in questo tempo di emergenza.
L’argomento è di estrema attualità ed emergenza: se da un lato la tecnologia ha aperto una straordinaria finestra sul mondo che ci ha permesso di sviluppare capacità e potenzialità considerevoli, dall’altro sembra che stia producendo nuove e assai grandi problematiche come le nuove dipendenze da internet e, prima fra tutte, quella da pornografia, causa entrambi di gravi disagi relazionali.
OBIETTIVI
- Offrire un luogo di confronto e di condivisione che permetta di esprimere i propri vissuti attraverso diverse modalità espressive al fine di promuovere il riconoscimento delle emozioni.
- Conoscere come si sviluppa la dipendenza da internet e da pornografia
- Attivare un processo di consapevolezza di sé proponendo azioni concrete da mettere in atto per vivere relazioni vere.
- Promuovere una riflessione più realistica e matura sulla propria esperienza di vita.
- Acquisire un pensiero critico sulle bufale su internet e pornografia.