
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
La psicoterapia è indicata quando una persona vive uno stato di malessere che interferisce con la sua quotidianità. Fatica a lavorare, a star bene con le persone care, ad essere la persona che si sente chiamata ad essere. La psicoterapia mette in luce i condizionamenti del passato che impediscono nel presente di attuare le proprie potenzialità, con l’obiettivo di superarli e guadagnare libertà.
È un percorso che sviluppa due dimensioni: la conoscenza di sé e il cambiamento. Può essere preceduto da una fase psicodiagnostica. Ha una durata variabile perché viene personalizzato in base alle esigenze uniche di ciascuno.
PSICODIAGNOSTICA
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
TERAPIA DI COPPIA – SOSTEGNO AL MATRIMONIO
TERAPIA FAMILIARE
EMDR e FLASH TECNIQUE
CI OCCUPIAMO DI:
Disturbi d’ansia e da stress
Insonnia
Pensieri ossessivi
Dipendenze e compulsioni
Problemi con l’alimentazione
Disturbi dell’umore (depressione)
Elaborazione di traumi e lutti
PER LE COPPIE
Crisi del legame
Infedeltà
PER GLI ADOLESCENTI
Disforia di genere
Ritiro sociale
Abbandono scolastico
Richiedi un appuntamento!

Per chi è lontano è possibile richiedere la modalità online tramite videoconferenza.

Maria Novella Buzzi
Psicologa-Psicoterapeuta

Francesca Colangelo
Psicologa-Psicoterapeuta

Stefano Parenti
Psicologo-Psicoterapeuta

Gloria Pavarini
Psicologa
