LA COPPIA

La coppia costituisce una relazione affettiva specifica e speciale tra due identità differenti e irriducibili, che sperimentano una profonda unità e intimità pur rimanendo distinte. All’interno di tale relazione è possibile essere profondamente sé stessi e insieme essere «noi»: un luogo, cioè, dove si attua la reciproca accettazione-donazione delle due persone; un luogo dove confluiscono i bisogni vitali di ciascuno che attendono di ricevere risposta.
Questa relazione così specifica e complessa, per la sua enorme portata e valenza, richiede una cura consapevole e costante da entrambi i partner e necessita di essere rimodulata e rinnovata con saggezza più volte nel corso della vita.
Ogni coppia ha bisogno di crescere e trasformarsi per conservarsi viva. Se non si è aperti al cambiamento, il rapporto coniugale tende a perdere la vitalità e lo slancio iniziali e a diventare asfittico e deludente, fino a dare talvolta origine a problemi gravi che rischiano di mettere in crisi la relazione.
Diventa dunque molto importante imparare a riconoscere per tempo i segnali di malessere dell’altro e a confrontarsi su di essi per stabilire equilibri nuovi. Spesso, invece, nell’intento di salvaguardare il rapporto e di conservarlo in equilibrio, si è portati a non dare la giusta importanza al proprio e altrui disagio, a volte ad ignorarlo o a prendere tempo e a rinviare ogni tentativo di affronto. Può accadere così che situazioni critiche fisiologiche, anche quelle inevitabili connesse con il ciclo di vita a cui ogni coppia va incontro, se non affrontate per tempo, possono divenire patologiche e trasformarsi in crisi gravi, scatenando conflitti che paiono irrisolvibili.
Si può cedere allora alla tentazione di arrendersi e di far naufragare la relazione oppure, facendosi aiutare, si può trovare la strada verso una ricostruzione per sperimentare una nuova pienezza. E’ quindi necessario decidere di rifondare il rapporto su basi nuove, di rinnovare la scelta dell’altro, di stabilire un patto rinnovato con la stessa persona con cui ricostruire di nuovo la fiducia e tornare a guardarsi con benevolenza.
L’arduo ma possibile percorso verso la salvaguardia della propria relazione di coppia richiede dunque una grande scommessa e una grande dose di coraggio, richiede altresì la richiesta di aiuto a una persona, esterna alla coppia che possa aiutare a far rifiorire la relazione.