LA PERSONA

Ogni persona adulta, in condizioni di normalità e in assenza di patologie, durante la propria crescita, riesce ad occuparsi di sé, a prendersi cura dei propri bisogni fisici, emotivi e cognitivi in modo da riuscire a dare significato alla propria esistenza autonomamente, senza perdere il filo della connessione con gli altri. E’ dotata, cioè, di una capacità di percepire i suoi bisogni e di cercarvi la risposta o di darsi obiettivi rilevanti per sé e per gli altri e di saperli perseguire, tramite abilità proprie. Si tratta di una ‘capacità di azione’. Tale capacità permette di far fronte alle difficoltà personali, di acquisire nuove esperienze, di cambiare progressivamente la rappresentazione soggettiva della realtà esterna, di risolvere i conflitti interiori e i problemi situazionali.
Durante il cammino di crescita e di sviluppo, in alcuni momenti e in determinate condizioni di criticità del vivere (dovute per es. a eventi inattesi, traumi, malattie, separazioni, lutti o perdite) che causano dolore e sofferenza, o semplicemente in alcune fasi di transizione e di cambiamento interno o esterno, questa capacità di azione può venire bloccata o destrutturata, generando uno stato di disagio e di malessere al punto che la persona necessita di interventi esterni volti a rinforzarla e a rimetterla in moto: in simili circostanze la persona necessita di aiuto per trovare risposta al suo bisogno.
E’ dunque ragionevole, oltre che utile, esplicitare una domanda di aiuto primariamente all’interno del nucleo familiare o all’interno di altri contesti prossimi in cui la persona si trova a vivere (lavorativo, scolastico, amicale) – se ritiene di potervi ricevere risposte esaustive – o al di fuori di essi, in contesti sociali più allargati, a professionisti della relazione di aiuto preposti a tale compito.

Gli operatori di Family Care possono offrire una risposta alle domande di aiuto, ‘prendendosi cura’ della persona e accompagnandola, attraverso una relazione di fiducia, al superamento delle problematiche personali, facilitando la consapevolezza di sé e delle proprie risorse.